top of page


Contratti a tempo determinato. Nuove regole per il periodo di prova.
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la Legge 203/2024 , che introduce nuove regole sul periodo di prova nei contratti a tempo...

Marianna Avvisato
12 marTempo di lettura: 1 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Taglio del cuneo fiscale: cos'è e come funziona
Il cuneo fiscale rappresenta la differenza tra il costo totale che il datore di lavoro sostiene per un dipendente e la retribuzione netta...

Studio Napolitano
17 febTempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Bonus mamme 2025: un sostegno concreto per la maternità. Come richiederlo.
Il bonus mamme è un beneficio economico introdotto per la prima volta dalla legge di bilancio 2024 e rinnovato per il 2025, che prevede...

Studio Napolitano
17 febTempo di lettura: 2 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Legge di Bilancio 2025: tutte le novità più importanti per famiglie e imprese
La Legge di Bilancio 2025 introduce una serie di misure significative a sostegno di famiglie e imprese . Tra le principali novità,...

Studio Napolitano
17 febTempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Lavoro agile: quali sono i diritti del lavoratore?
Il lavoro agile, pur offrendo indubbi vantaggi in termini di flessibilità e autonomia, comporta anche una serie di diritti e tutele...

Studio Napolitano
28 ago 2024Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Decontribuzione Sud: gli sconti previdenziali prorogati al 31 dicembre
Prorogato l'esonero contributivo "Decontribuzione Sud" fino al 31 dicembre 2024

Studio Napolitano
26 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Bonus mamme : on-line la procedura per le lavoratrici madri
La Legge di Bilancio 2024, ha sancito la possibilità per le lavoratrici madri di usufruire dell'esonero totale delle ritenute Inps per i...

Studio Napolitano
10 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
40 visualizzazioni
0 commenti


Le dimissioni dei genitori revocabili anche dopo la convalida dell'ispettorato
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota 862/2024, ha espresso parere circa le modalità di revoca delle dimissioni del lavoratore,...

Studio Napolitano
9 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page